VANLIFE CON GATTA: PARCO DI STRUGNANO (SLOVENIA)

Breve avventura in Slovenia in van … con gatta!
VIAGGIARE CON IL GATTO: IL PASSAPORTO EUROPEO

Ecco gli step necessari per ottenere il passaporto europeo del tuo gatto e viaggiare senza pensieri!
RELAX AL DOLOMITI VILLAGE CON IL GATTO!

UNA SISTEMAZIONE PERFETTA PER LE VOSTRE VACANZE IN FRIULI DA VIVERE ANCHE CON IL GATTO! Questo breve articolo è dedicato al Dolomiti Village, un vero e proprio mini villaggio a Comeglians che il vostro gatto amerà, in Friuli, a due passi dal Monte Zoncolan, meta già visitata in precedenza (qui l’articolo su Zoncolan!) Perché ci siamo innamorate di questo alloggio? Beh, certamente cordialità, professionalità e gentilezza hanno aiutato moltissimo… ma non solo! Sapete che per me e Dana, anzi, soprattutto per lei, l’hotel è molto importante, perché per quei pochissimi giorni diventa la nostra casa, punto di riferimento e riparo. Quindi sentirci al sicuro e rilassate è davvero importante. Soprattutto per i nostri amici gatti! Torniamo al Dolomiti Village. Casettine in legno, a più piani e ripiani, e molto spaziose! Qui Dana ha esplorato sin dall’inizio, probabilmente aiutata dal profumo di legno e quindi di natura, cosa che lei ama tantissimo e immagino anche tutti gli altri aMici. Precedente Successivo La casa può ospitare più persone, ma io e Dana abbiamo deciso di godercela da sole. All’esterno un grande tavolo in legno con panche, riparato da una tettoia, in modo da poter mangiare o bere una tisana all’aperto in caso di pioggia. C’è anche la possibilità di accendere il fuoco per fare una grigliata o semplicemente per ottenere una bellissima atmosfera. Precedente Successivo L’interno: al piano terra troviamo la cucina, la televisione, un grande tavolo dove poter mangiare e il bagno, dotato di idromassaggio (io l’ho apprezzato tantissimo e mi sono concessa dei bellissimi momenti di relax) Al primo piano abbiamo la camera da letto molto spaziosa e il salottino con un divano molto grande e colorato dove poter leggere, scrivere, guardare la tv o semplicemente riposarsi. Ma veniamo alla zona che abbiamo preferito… il sottotetto! Dotato di due letti singoli e lì, ebbene si, abbiamo dormito. Ci sembrava di stare in una tana tutta nostra, Dana ha adorato quella nicchia e io pure! Voi vi starete domandando… si va bene, tutto molto bello, ma perché cat friendly? Semplicemente perché sembrava un albero a più piani, con mensole, ringhierine, ripiani, nicchie, scale e scalette dove poter correre come delle pazze e qui Dana l’ho vista davvero serena dal primo minuto. Cosa molto rara per un gatto fuori casa! Inoltre la zona in cui abbiamo dormito era davvero perfetta! Il Dolomiti Village ha anche un ristorante dove mi sono trovata molto bene e una spa, dove mi sono concessa un massaggio rilassante. Davvero bello! Per saperne di più, potete visitare il loro sito: www.dolomitivillage.it Qui potete guardare il video che sintetizza la nostra esperienza al Dolomiti Village! E voi, ci siete mai stati? Un abbraccio e alla prossima avventura! -CatressEye-
È SICURA LA STELLA DI NATALE?

Le piante natalizie sono pericolose per i nostri amici gatti? Scopriamolo insieme!
CIVITAVECCHIA, TRA MARE E TEATRO!

BREVE SOGGIORNO A CIVITAVECCHIA TRA LAVORO E PIACERE … SEMPRE IN COMPAGNIA DI DANA! Precedente Successivo Civitavecchia è un comune della città metropolitana di Roma Capitale, si affaccia sul mar Tirreno. Di origine etrusca, è uno dei porti più importanti del nostro paese in termini di marineria e commercio. La città è ricca di storia, cultura e luoghi affascinanti. Visto il poco tempo a disposizione, non siamo riuscite a visitarla in lungo e in largo ma posso consigliarvi quello che abbiamo visto e quello che ci hanno consigliato: il mare, soprattutto al tramonto. La Fortezza Michelangelo Il porto storico Terme Taurine o di Traiano La Cattedrale di San Francesco d’Assisi Il centro storico (una chicca!) www.comune.civitavecchia.rm.it DANA E IL MARE #2 Purtroppo era molto ventilato anche qui, i rumori molto forti e Dana non ha apprezzato particolarmente lo spettacolare tramonto che illuminava magicamente il paesaggio. Precedente Successivo TEATRO NUOVO SALA GASSMAN È qui che stiamo provando lo spettacolo L’Estate di San Lorenzo, scritto e diretto da Enrico Maria Falconi, con Enrico Maria Falconi, Ester Botta, Stefano e Claudio Scaramuzzino, Ramona Gargano e la sottoscritta. Questo teatro è una perla per vari motivi: la passione genuina e pura di tutta la squadra di Blue In The Face, l’Associazione Culturale che gestisce questa scatola magica, la sua posizione (è a due passi, ma proprio due, dal mare), gli spettacoli di qualità proposti in cartellone e i corsi di formazione attoriale. Qui potete trovare un po’ di informazioni sull’Associazione e sulle attività: www.blueintheface.net/produzione.html Precedente Successivo DOVE ABBIAMO ALLOGGIATO A CIVITAVECCHIA Dopo qualche ricerca di strutture che ospitassero anche gatti, mi sono imbattuta in Villa Susanna. Ottimo rapporto qualità prezzo, camera super pulita e molto grande dove Dana poteva scorrazzare con i suoi giochini. La signora che lo gestisce è puntualissima, gentile e solare. Si trova in via Giacinto Bruzzesi ed è a 15 minuti circa a piedi dal mare. Solitamente quando trovò una struttura che mi ispira e che accetta anche animali, chiamo sempre per specificare la presenza di una gatta.. non di un cane, perché spesso fanno differenza (capisco anche eh); ma la signora si è dimostrata subito carina e sorridendo ha detto: “noi non facciamo differenze”. Meraviglia! http://www.susannabedandbreakfast.com/home-992.html Precedente Successivo Mi sento di consigliare La Taverna del Moro, situato nel centro storico di Civitavecchia. Questo ristorante offre baccalà e altre specialità tradizionali a base di pesce. Ho mangiato da dea! Pesce strepitoso, vino delizioso e dolce eccezionale. https://www.ristorantetavernadelmoro.com Che dire, soggiorno breve ma intenso! Ovviamente se avete dei consigli su cosa altro visitare a Civitavecchia, scrivete pure nei commenti! Un abbraccio e alla prossima avventura! -CatressEye-